Le tecnologie educative nella scuola
09:00 - 11:00- Paper 38 - TikTok come ambiente di apprendimento nella scuola primaria. Uno studio di caso 09:00
- Paper 26 - Pensiero Computazionale ed Embodied Cognition 09:15
- Paper 2 - Autismo, disabilità e le nuove tecnologie per l’integrazione 09:30
- Paper 23 - Mathematics outdoors with the Digital Classroom 09:45
- Paper 10 - Arduino e Data Science: un percorso interdisciplinare innovativo per la misura della CO2. 10:00
- Paper 47 - Ambienti di Apprendimento Virtuali dinamici per la Scuola Ospedaliera dell’Infanzia 10:15
- Paper 36 - Quanti Computational Thinking? - Il pensiero computazionale da Papert a Wing per l’insegnamento dell’informatica, della creatività e delle social skills nel biennio del liceo scientifico 10:30
Serious Games
11:30 – 13:00- Paper 41 - Il ruolo della metafora nel design di Serious Games: il caso studio di BubbleMumble 11:30
- Paper 61 - Una rotta immersiva nei musei del mondo: consapevolezza culturale seguendo una galea 11:45
- Paper 4 - Immersione nella civiltà dell’Antica Grecia con il Serious Game Discovery Tour della Ubisoft 12:00
- Paper 46 - Giochi e creatività: il ruolo dell’AI 12:15
- Paper 42 - The Italian Coding League: A Collaborative Computational Thinking Format for Distance Learning 12:30
- Paper 17 - Esplorazione virtuale del Museo Dalì di Figueras (Spagna). Uno studio di caso sull’adattabilità di risorse di realtà virtuale nell’ambito della didattica della lingua spagnola e delle sue culture 12:45
Innovazione delle pratiche educative
14:00 – 15:45- Paper 14 - Una didattica senza confini: l’estensione di un paradigma vincente alle discipline pratiche 14:00
- Paper 35 - Le risorse educative e gli strumenti digitali nei percorsi di formazione per la didattica digitale integrata in chiave europe 14:15
- Paper 3 - Dall’ Enterprise 2.0 (Scuola 2.0) all’ Industria 4.0 (Scuola 4.0 ?) 14:30
- Paper 58 - STEAM-UP: costruire immaginario e abilità per le ragazze. La roadmap e gli strumenti del Progetto Scuola Digitale Liguria 14:45
- Paper 50 - PCTO per l’acquisizione di competenze di smart working 15:00
- Paper 5 - La Pubblica Amministrazione al servizio del territorio e della comunità scolastica 15:15
- Paper 27 - Gestire un progetto concreto per coinvolgere e raggiungere insieme l’obiettivo: conoscere per esprimere con creatività saperi ed abilità 15:30
Il docente, il formatore e le tecnologie didattiche
16:15 – 17:30- Paper 55 - Le TIC nella formazione dell’insegnante specializzato. Un e-book per promuovere l’inclusione nella scuola primaria 16:15
- Paper 9 - Esperienze e formazione docente di innovazione didattica durante l’emergenza Covid19 - Un caso di studio reale con utilizzo di piattaforme di e-learning 16:30
- Paper 56 - Le nuove tecnologie e i gemellaggi tra scuole: opportunità e buone pratiche 16:45
- Paper 32 - Spagnolo in gioco. Uno studio di caso sulla costruzione di una comunità di pratica di docenti a partire da un’esperienza di e-learning 17:00
- Paper 7 - Educazione civica e benessere digitale: una proposta per la formazione docenti 17:15